- Conferenze
- Notizie
- Fondazione
- Formazione e consulenza
- Poker Tour
- Informazioni
SiGMA Group è orgoglioso di presentare il suo Programma di interazione tra aziende e governo (B2G), un servizio dedicato che mira a colmare il divario tra le aziende e la comunità governativa e diplomatica internazionale.
I summit globali di SiGMA sono un punto di riferimento per discutere di politica mondiale del gaming. Riunendo i leader delle aziende, dei governi e degli enti normativi, SiGMA Group crea uno spazio per discussioni importanti su sistemi fiscali, regolamentazione legale e strategie di investimento. I nostri summit plasmano il futuro dell’industria del gaming.
Il nostro obiettivo è far crescere la collaborazione e il dialogo tra investitori del settore del gaming, aziende e leader governativi. Ai nostri eventi invitiamo una rete di prim’ordine di rappresentanti governativi e diplomatici internazionali, tra cui autorità di regolamentazione del gioco, ambasciatori internazionali, addetti commerciali, rappresentanti dell’UE, autorità governative, ministri nazionali e persino capi di stato, che intervengono come relatori principali e tengono seminari su argomenti quali i sistemi di tassazione, i regolamenti legali e i requisiti degli investimenti diretti esteri.
Invitiamo inoltre queste personalità a confrontarsi direttamente con i nostri clienti visitando gli stand, organizzando incontri privati e partecipando ai nostri eventi di networking per permetterti di creare opportunità a livello internazionale.
Vantaggi del servizio dei partenariati internazionali
Se vuoi entrare in contatto con un rappresentante diplomatico internazionale, invia una .
In un mondo sempre più interconnesso, solide relazioni tra aziende e governo (B2G) sono fondamentali per il successo a lungo termine dell’industria del gaming. Impegnandosi direttamente con gli enti governativi, le aziende possono districarsi tra le complessità delle politiche pubbliche, assicurarsi la certezza da un punto di vista normativo e influenzare la legislazione. L’instaurazione di tali relazioni crea un ambiente favorevole alla crescita, garantendo un equilibrio efficace tra innovazione industriale e benessere sociale.
Un quadro normativo chiaro e trasparente è fondamentale per promuovere un ecosistema di gioco fiorente. Attraverso una collaborazione strategica con gli enti governativi, le aziende possono assicurarsi di operare all’interno di parametri legali definiti, evitando ambiguità e minimizzando i rischi. SiGMA si impegna nella costruzione di solide relazioni B2G, così da aiutare a definire politiche che promuovono la crescita del settore, mantenendo elevati standard di responsabilità e correttezza.
L’ingresso in nuovi mercati spesso richiede il superamento di barriere significative, tra cui la comprensione dei contesti normativi locali e l’ottenimento delle giuste partnership. Grazie all’ampia rete di rappresentanti governativi, regolatori e diplomatici di SiGMA, le aziende possono ottenere un accesso impareggiabile alle informazioni sul mercato, alle politiche commerciali e alle opportunità di investimento. Facilitando un dialogo significativo tra i governi e le aziende del settore del gaming, consentiamo strategie di ingresso nel mercato senza problemi che aprono le porte all’espansione internazionale.
Il sostegno dei governi svolge un ruolo fondamentale nel facilitare il commercio globale e gli investimenti nel settore del gaming. Grazie a partnership strategiche con le istituzioni pubbliche, le aziende del settore possono accedere a incentivi, aiuti finanziari e accordi commerciali transfrontalieri. Il programma B2G di SiGMA è progettato per metterti in contatto con funzionari governativi e rappresentanti commerciali che possono fornirti le risorse e le indicazioni necessarie per promuovere la tua attività sulla scena internazionale.
Noi di SiGMA siamo consapevoli che poter entrare in contatto con i decision maker giusti è fondamentale per plasmare il futuro dell’industria del gaming. I nostri summit globali riuniscono figure chiave del governo, degli enti normativi e dei leader del settore, facilitando discussioni di alto livello e un impegno diretto con i responsabili politici. Favorendo queste connessioni, offriamo alle aziende l’opportunità unica di influenzare le decisioni e di essere all’avanguardia nella regolamentazione.
L’industria del gaming è in continua evoluzione, e così anche le leggi che la governano. Agli eventi SiGMA creiamo una piattaforma in cui la legislazione dell’industria viene discussa attivamente, contribuendo a delineare un quadro normativo in grado di bilanciare l’innovazione e il benessere pubblico. Incoraggiando un dialogo aperto tra aziende, rappresentanti del governo e organismi di regolamentazione, contribuiamo allo sviluppo di politiche di gioco eque, trasparenti e lungimiranti che favoriscono la crescita del settore e proteggono i consumatori.
Se sei un rappresentante diplomatico o un rappresentante governativo e desideri entrare in contatto con il Dipartimento per il partenariato internazionale di SiGMA, ti invitiamo a contattarci . Collaborando con SiGMA Group, avrai l’opportunità di:
Mentre aumentano le restrizioni sul gioco d’azzardo per proteggere i consumatori, cresce anche il rischio di migrazione verso operatori non autorizzati. Questo articolo analizza il delicato…