타이틀카지노

Roma, Italia

Pianifica il viaggio

3-6 novembre 2025

La sede della conferenza di quest’anno, la Fiera Roma, si trova nella capitale storica d’Italia, Roma. A soli 8 minuti dall’aeroporto principale e a 30 minuti dal centro della città, è facilmente raggiungibile in treno, autobus o taxi. Per non perderti nulla, abbiamo realizzato una guida che ti consentirà di vivere tutti i momenti migliori di questo evento.

Informazioni di viaggio

 

  • Una rete di collegamenti, composta da treni metropolitani e autostrade, rende il centro facilmente raggiungibile dai due principali aeroporti di Roma (Leonardo Da Vinci e Ciampino) e dal centro città.

 

  • Dalle stazioni Tuscolana, Tiburtina e Ostiense collegate alle linee A e B della metropolitana, prendi il treno FL 1 in direzione Fiumicino e scendi alla fermata Fiera Roma. Le tariffe partono da 1,50 euro.

 

  • La metropolitana di Roma è attiva tutti i giorni dalle 05:30 alle 23:30, con l’ultimo treno in partenza da ogni stazione a quell’ora. Il venerdì e il sabato il servizio è prolungato fino alle 01:30 del mattino.

 

  • Le app di ride-hailing più diffuse sono UberBlack, FreeNow e ITaxi.

 

  • I treni cittadini di Roma, chiamati Ferrovie Urbane, sono complementari alle tre linee della metropolitana e sono gestiti dalla stessa azienda. Le Ferrovie Urbane sono composte da tre linee: Lido, Viterbo e Giardinetti.

 

 

  • La valuta in Italia è l’Euro.
  • In Italia le prese di corrente sono di tipo C, a 2 pin, da 220V.
  • I 4 fornitori di servizi di telecomunicazione più diffusi in Italia sono: Vodafone, TIM, WindTre e Illiad.
  • L’Italia ha abolito tutte le misure COVID-19 per i viaggiatori internazionali e non ci sono restrizioni all’ingresso.
  • Il prefisso di Roma è 06, il prefisso internazionale dell’Italia è +39.

In caso di emergenza chiama:

112 per la polizia
115 per i vigili del fuoco
113 per le emergenze
118 per il servizio di ambulanza

 

Altri numeri utili sono:

 

Ente Nazionale del Turismo: +39 06 0608
Ufficio Oggetti Smarriti: +39 02 88453900
Ospedale San Giuseppe: +39 02 85991

 

Farmacie aperte 24 ore su 24

 

Viale Trastevere, 80/F 065810259
Via Nazionale, 228 064880754
Piazza dei Cinquecento, 49 064880019
Via dello Statuto, 35a 064465788
Piazza Barberini, 49 064871195
Via Arenula, 73 0668803278
Corso Rinascimento, 50 0668803760
Via Cola di Rienzo, 213/214 063243130
Piazza Risorgimento, 44/45 0639738186
Corso Italia, 100 0644249750
Via Appia Nuova, 213 067016971
Viale Europa, 78 065925509

 

 

  1. I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Italia con un documento d’identità.
  2. I cittadini extracomunitari devono esibire i seguenti documenti al varco d’ingresso italiano;

– Un passaporto o un documento di viaggio valido (valido per almeno altri sei mesi oltre la data prevista di uscita da Schengen e rilasciato negli ultimi 10 anni).
– Un visto (se sei soggetto al regime dei visti italiano).
– Assicurazione sanitaria di viaggio (che copra le emergenze mediche in Italia e in tutta l’area Schengen per un minimo di 30.000 euro).
In alcuni casi, potrebbe esserti richiesto di esibire ulteriori documenti come una lettera d’invito. Se hai bisogno di una lettera di questo tipo, inserisci qui i tuoi dati.
Assicurati che l’ufficiale di frontiera italiano apponga un timbro sul tuo passaporto quando entri in Italia. Senza timbro, potresti essere multato o trattenuto.

 

Quanto tempo occorre per ottenere un visto?

I tempi previsti dalla normativa per il rilascio dei visti variano a seconda del tipo di visto. I visti Schengen (cioè quelli per soggiorni brevi) richiedono 15 giorni, che possono essere prolungati fino a 45 giorni nei casi previsti dalla legge (articolo 23 del Codice dei Visti).

 

Documentazione richiesta:

Documenti e moduli:

  • Modulo di richiesta del visto d’ingresso
  • Fotografia recente formato tessera
  • Documento di viaggio valido (la data di scadenza deve essere superiore di sei mesi a quella del visto richiesto).
  • Fotocopia del passaporto e della carta d’identità in corso di validità.
  • Copia del permesso di soggiorno valido per almeno 3 mesi dalla data di rientro.
  • Biglietto di ritorno (o prenotazione) o prova che il richiedente dispone di un proprio mezzo di trasporto.
  • Prova che il richiedente dispone di mezzi di sostentamento sufficienti come richiesto dalla Direttiva del Ministero degli Interni del 1° marzo 2000.
  • Documentazione di supporto relativa allo status sociale e professionale del richiedente.
  • Assicurazione sanitaria che copra un minimo di 30.000€ per le spese di ricovero d’urgenza e di rimpatrio, valida in tutta l’area Schengen.
  • Prova di alloggio (prenotazione alberghiera, dichiarazione di ospitalità, dichiarazione secondo cui le spese di alloggio sono a carico della persona che invita).

 

  1. Orma Roma – 
    Un’interpretazione audace e internazionale della cucina italiana da parte dello chef Roy Caceres, che fonde innovazione e tradizione..

 

  1. Moma – 
    Chic e creativo, il Moma offre raffinati piatti romani con un tocco moderno e ingredienti di stagione.

 

  1. Imàgo – 
    Ristorante panoramico stellato Michelin all’ultimo piano dell’Hotel Hassler, che serve piatti eleganti e artistici.

 

  1. Aroma – 
    Con vista sul Colosseo, questo ristorante offre un’esperienza culinaria di lusso con raffinati sapori italiani.

 

  1. Achilli al Parlamento – 
    Conosciuto per la sua enorme cantina di vini e la sua cucina moderna, è un punto di riferimento per la raffinatezza culinaria.

 

  1. Il Convivio Troiani – 
    Un gioiello a conduzione familiare che offre una delicata fusione di creatività e tradizione romana.

 

  1. Idylio by Apreda – 
    L’audace cucina dello chef Francesco Apreda in un ambiente intimo e lussuoso vicino al Pantheon.

 

  1. Pipero Roma – 
    Un moderno ristorante italiano famoso per la sua carbonara e per il suo servizio impeccabile.

 

  1. Per Me Giulio Terrinoni – 
    Una cucina innovativa e orientata ai piatti di mare che si concentra sulla sostenibilità e sulla precisione del gusto.

 

  1. Glass Hostaria – 
    Trendy e moderno, questo locale di Trastevere è noto per la sua cucina italiana d’avanguardia e per il design degli interni.

Hotel ufficiali dell’evento

Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel
Rating ImageRating ImageRating ImageRating ImageRating Image
fm카지노 아리아카지노
  • 친절한 링크:

  • 바카라사이트

    바카라사이트

    바카라사이트

    바카라사이트 서울

    실시간카지노