- Conferenze
- Notizie
- Fondazione
- Formazione e consulenza
- Poker Tour
- Informazioni
Il 6 maggio scorso, il SiGMA Group ha ospitato il suo ultimo evento di networking iGathering presso l’esclusiva sede Ic-Civil a Valletta, Malta, riunendo figure chiave del settore per una serata all’insegna della collaborazione e della crescita. L’iniziativa è stata pensata per creare opportunità concrete per i professionisti dell’iGaming, offrendo uno spazio interattivo dove i decisori possono confrontarsi sul futuro del settore. Tra le voci più autorevoli intervenute, l’On. Silvio Schembri, Ministro dell’Economia, delle Imprese e dei Progetti Strategici, e Charles Mizzi, CEO della Malta Gaming Authority, hanno condiviso spunti rilevanti sul ruolo guida che Malta ricopre nella definizione dello scenario globale dell’iGaming.
Gli eventi iGathering rappresentano un’estensione fondamentale dell’impegno di SiGMA Group nel favorire un dialogo costante e nel costruire relazioni solide all’interno della comunità dell’iGaming. «Eventi come questo sono essenziali per costruire relazioni durature tra i principali attori dell’industria maltese e i nuovi arrivati», ha dichiarato l’On. Silvio Schembri. Grazie all’impegno continuo del gruppo nel sostenere gli ecosistemi locali, i partecipanti hanno potuto prendere parte a conversazioni strutturate volte a promuovere il progresso del settore, affrontare sfide e individuare nuove possibilità di collaborazione.
«Malta ospita i più grandi operatori dell’industria del gaming», ha sottolineato Mizzi, evidenziando il ruolo del Paese come centro di innovazione, regolamentazione e crescita imprenditoriale nel settore. L’atmosfera collaborativa dell’evento ha rafforzato la posizione di Malta come destinazione globale di riferimento per l’iGaming, offrendo ai partecipanti un accesso diretto a regolatori, operatori e leader del settore.
Dmitry Starostenkov, CEO di Evenbet Gaming, ha fatto da eco a questi sentimenti, elogiando la leadership duratura di Malta nel settore. «È stato un punto di riferimento per nell’ultimo decennio, e la continua crescita e innovazione rendono questo ambiente ideale per sviluppi futuri», ha dichiarato Starostenkov.
Anche Emily Micallef, CEO di SiGMA Group, ha voluto sottolineare l’unicità dell’evento, affermando: «Ciò che ci distingue è la collaborazione con i governi e i regolatori locali. Questa connessione apporta un valore straordinario per espositori e partecipanti, offrendo accesso all’ecosistema locale che è fondamentale per il successo del nostro settore».
Guardando al prossimo futuro, SiGMA Group continua a guidare l’innovazione e a promuovere la collaborazione nell’industria dell’iGaming. Con eventi chiave come SiGMA Asia 2025, in programma a Manila dal 1° al 4 giugno, si continua a costruire slancio per connettere i leader del settore e plasmare il futuro. Il prossimo appuntamento con iGathering, si terrà a Malta il 10 Giugno. SiGMA Group si prepara a guidare il cambiamento, offrendo piattaforme preziose per il networking, la crescita e prospettive di collaborazioni e dialogo per il futuro del settore.